Links utili

Norme UNI UNI
Ente Nazionale Italiano di Unificazione è un’associazione riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea che studia, elabora, approva e pubblica le norme tecniche volontarie le cosiddette “norme UNI” - in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario (tranne in quelli elettrico ed elettrotecnico). UNI rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO).

 

Gazzetta ufficiale

 

Gazzetta Ufficiale
Fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati.

 

Nfpa

 

NFPA
La NFPA è un ente no-profit che ha come obiettivo quello di redigere codici di sicurezza nell’ambito dell’antincendio, elettrico e costruzioni.

 

VVF

 

Vigili del fuoco
Il sito dei VVF riporta informazioni utili legate all’emergenza, soccorso, prevenzione, sicurezza, difesa civile e formazione.

 

Protezione civile

 

Protezione civile
La “protezione civile” è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità: previsione e prevenzione dei rischi, soccorso delle popolazioni colpite, contrasto e superamento dell’emergenza e mitigazione del rischi.

 

FM Global

 

FM Global
FM Global fornisce soluzioni complete di assicurazione per proprietà commerciali e industriali, soluzioni per gestione del rischio ed ingegnerizzazione.

 

La nostra Gamma

G GESTIONE
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerere «condurre, amministrare», part. pass. gestus]
La gestione delle attrezzature e degli impianti antincendio non è certo da trascurare.

A ASSISTENZA
assistènza s. f. [dal lat. tardo assistentia, der. di assistere «assistere», intervento, presenza]
Essere presenti al momento opportuno senza perdite di tempo è una nostra priorità.

M METODO
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f. «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca»]
Basilare è aver metodo nell’affrontare le situazioni: in particolar modo l’antincendio lo richiede.

M MANUTENZIONE
manutenzióne s. f. [dal lat. mediev. manutentio -onis, der. della locuz. manu tenere: v. mantenere]
Tenere sempre nella dovuta efficienza funzionale, in rispondenza agli scopi è per noi mandatorio.

A AGGIORNAMENTO
aggiornamento s. m. [der. di aggiornare]
Attenzione alle modifiche normative, revisione e rinnovamento sono alla base della nostra quotidianità.